https://www.quotidianocondominio.ilsole24ore.com/docs/Editrice/ILSOLE24ORE/QUOTIDIANO_CONDOMINIO/Online/_Oggetti_Correlati/Documenti/2021/01/20/ANACI2.pdf?uuid=AD7D8YEB
Autore: Maurizio
Ordinanza n. 118 del 7 settembre 2021
Ordinanza n. 108 del 10 ottobre 2020 – Commissario … https://sisma2016.gov.it › wp-content › uploads
Bonus Facciate 2021: novità e chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate
https://www.cislservizitn.com/bonus-facciate-2021-novita-e-chiarimenti-dallagenzia-delle-entrate/#:~:text=Il%20Bonus%20Facciate%202021%20prevede,ministeriale%202%20aprile%201968%2C%20n.&text=Senza%20tali%20certificazioni%2C%20non%20sar%C3%A0%20possibile%20accedere%20al%20Bonus%20Facciate%202021.
Superbonus e ricostruzione post sisma 2016-2017 in Centro Italia: arriva la Guida che spiega come usufruire dei bonus in modo semplice
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/cs-30-aprile-2021-guida-superbonus-e-sisma
SUPERBONUS 110% E CONDOMINI: TRA VANTAGGI ED INCERTEZZE!
SUPERBONUS 110% E CONDOMINI: TRA VANTAGGI ED INCERTEZZE! a cura dell’Avv. Paola Marchionni www.studiolegalemarchionniromagnoli.it In molti, in questo momento sono convinti che il bonus 110% significhi semplicemente: lavori gratis. In realtà, aldilà del numero 110 che cattura la nostra attenzione e dell’opportunità unica che tale legge offre, la questione è ben più complessa e spinosa. […]
Gli interventi agevolabili
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/superbonus-110%25 Interventi principali o trainanti Il Superbonus spetta in caso di: interventi di isolamento termico sugli involucri sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sulle parti comuni sostituzione di impianti di climatizzazione invernale sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari di edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti interventi antisismici: la detrazione già prevista dal Sismabonus è elevata […]
Mia moglie possiede un’abitazione su cui vorremmo sostituire finestre e infissi. Posso pagare io le spese di ristrutturazione e richiedere poi la relativa detrazione, posto che la proprietaria non avrebbe la possibilità di usufruire dei benefici fiscali a causa di un reddito insufficiente?
https://www.efficienzaenergetica.enea.it/media/attachments/2020/07/24/faq_ecobonus.pdf Si. I soggetti che hanno diritto della detrazione sono, infatti, i proprietari, i familiari conviventi con il possessore (coniuge, componente dell’unione civile, parenti entro il terzo grado e affini entro il secondo), il convivente more uxorio, i locatari o i comodatari che sostengono le spese per l’esecuzione degli interventi su unità immobiliari o […]
In caso di demolizione e ricostruzione dell’edificio, si può beneficiare del Super bonus?
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/FAQ Sì, rientrano nel Superbonus anche gli interventi di demolizione e ricostruzione dell’edificio, purché non si modifichi la volumetria dell’edificio, ai sensi del comma 1 lettera d) dell’articolo 3 del Dpr n. 380/2001.
Semplificazione procedimenti assemblee condominiali
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/08/14/20G00122/sg DECRETO-LEGGE 14 agosto 2020, n. 104 Art. 63 Semplificazione procedimenti assemblee condominiali 1. All’articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, dopo il comma 9, e’ inserito il seguente: «9-bis. Le deliberazioni dell’assemblea del condominio aventi per oggetto l’approvazione degli interventi di cui al […]
Un contribuente, comproprietario con il coniuge e i propri figli minori, di un intero edificio composto da più unità immobiliari, autonomamente accatastate, possedute dagli stessi in qualità di persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa, arti e professioni, può fruire del Superbonus per la sostituzione degli infissi sulle predette unità immobiliari e per il rifacimento del cappotto termico dell’edificio?
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/faq1 Non è possibile beneficiare del Superbonus né con riferimento alle spese sostenute per il cappotto termico né con riferimento alle quelle sostenute per interventi di sostituzione degli infissi effettuati sulle singole unità immobiliari, in quanto l’edificio oggetto degli interventi non è costituito in condominio. Come chiarito dalla circolare n. 24/E dell’8 agosto 2020, […]